L'Officina
Chi siamo e Cosa facciamo

Professionisti delle Scienze Umane, cultori delle Arti, dei saperi dell'Uomo, della Riflessione, del Pensiero al servizio dei Processi Educativi e Formativi intesi come Arte del Divenire nel Vivere e nell'Esistere. Come professionisti e docenti progettiamo e realizziamo Percorsi di Crescita e Consapevolezza per le singole Individualità ed Eventi di natura espressiva e teatrale in collaborazione con le Officine Teatrali Bianchini. I riferimenti teorici sono la Pedagogia e la Filosofia. Esse si declinano come attività e metodo con un approccio che attribuisce senso e importanza alla riflessione. Essa permette di accompagnare la comprensione del senso dell'esistenza e mira al Sostegno e alla Crescita. E' un percorso di filosofia della formazione andando incontro all'altro in un percorso intellettuale e consapevole.
antonio pomara è pedagogista, educatore professionale, docente e consulente alla formazione e mediazione, criminologo clinico, docente di Filosofia, Scienze Umane e Sociali, Letteratura Italiana. Nel 1991 apre STUDIO DI SCIENZE UMANE Ricerca e Consulenza nei Processi di Formazione, proponendo un contributo professionale alla Mediazione, al Sostegno, alla Riabilitazione per l'Infanzia, l'Adolescenza, l'Adultità, la Senescenza e nelle Relazioni in Famiglia, Scuola, Gruppo, Contesto professionale aziendale.
Il Riferimento teorico e culturale è costituito dalle Scienze dell'Educazione e dalla Filosofia della Formazione, in quanto Arti del Divenire, del Crescere e del Rendersi consapevoli. L'approccio è essenzialmente dialogico, condiviso, mai invasivo e attento allo sviluppo della Personalità che cerca di Crescere e dare Qualità alla propria Esistenza.
Contatti
3515230969 artedeldivenire@gmail.com
https://www.facebook.com/profile.php?id=100009882130081 https://www.linkedin.com/in/antonio-pomara-1926b0ba/ https://www.pedagogia.it/blog/2016/07/13/la-pedagogia-clinica-della-formazione/